Offerta Ristrutturazione Appartamento con Edil Artistica!

Il costo per una ristrutturazione di casa si basa sulla metratura dell’immobile e sul tipo investimento per i lavori. E’ ovvio che se scegliamo di installare un riscaldamento a basso consumo energetico, con pannelli a pavimento, a differenza dei caloriferi, radiatori classici, il costo al mq sara' piu' alto. Le ristrutturazioni di appartamenti a Roma, che si tratti di un monolocale, bilocale o tre locali, portano allo stesso ragionamento anche per i serramenti: si risparmia selezionando prodotti in alluminio, legno o in PVC, con caratteristiche semplici. Ma la spesa sarà molto piu' importante se si sceglieranno i serramenti a taglio termico, sebbene siano poi presenti le detrazioni fiscali a darci una mano. Una buona ristrutturazione di casa è quindi basata su un insieme di scelte ove vanno ben bilanciati qualità e prezzo.
Alla base di un buon progetto di ristrutturazioni di appartamenti c’è la cura dei dettagli. Noi, per soddisfare le vostre esigenze, approfondiamo e realizziamo un sopralluogo accurato, e un preventivo gratuito dettagliato, con un architetto gratis direttamente a casa vostra a Roma. L'architetto vi accompagnerà in tutto il percorso, per suggerirvi valutazione e scelta dei materiali più adatti a ristrutturare il vostro immobile.
Ultimi progetti realizzati
AGEVOLAZIONI FISCALI

detrazione IRPEF pari al 50% per una massimo di spesa pari a 96.000 euro, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo, per chi effettua lavori di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia.

la detrazione varia dallo 0% al 50% e 65% in base al tipo di prestazioni della caldaia acquistata.

detrazione al 50% agevolabile sia con l’Ecobonus che con il bonus ristrutturazioni.
Diversamente con l'Ecobonus 110% significa che se si cambiano gli infissi contestualmente al cappotto termico dell'edificio, allora la spesa è detraibile al 110%

Il bonus tende funziona così: nel 2020, i contribuenti che decidono di acquistare nuove tende da interno o tende da sole, fruiscono della detrazione al 50% delle spese. le spese per le tende da sole o da interni, sono quindi detraibili dalla dichiarazione dei redditi tramite modello 730 e modello Redditi.